Trithemius, il Custode della Nigredo

Staff - Nigredo Press - Trithemius

Conoscitore di tutte le lingue antiche e uomo universale, fuggì di casa prima della maggiore età in cerca di maestri in grado di rivelargli le conoscenze segrete sullo spirito e sul mondo. Si narra che, in una delle sue peregrinazioni, fu sorpreso da una tempesta di neve e si rifugiò nell’abbazia benedettina di Sponheim, vicino a Bad Kreuznach, di cui in seguito divenne abate. Caduto in un sonno profondo, fu tratto da Zosimos alla Città Cinerea, e iniziato da lui al Culto della Nigredo.

Fu dopo quest’incontro cruciale che ideò e scrisse la Steganographia per riuscire a comunicare le sue scoperte in campo magico tra questo e gli altri mondi. Quest’opera di magia in tre volumi, infatti, tratta di come usare gli spiriti sottili per comunicare su lunghe distanze. Tramite i metodi descritti nell’opera è possibile cifrare qualsiasi messaggio attraverso l’uso dell’arte combinatoria e l’impiego di simboli e glifi apparentemente incomprensibili. Nella prefazione all’opera, Trithemius stabilisce che il suo metodo crittografico poteva essere realizzato grazie alla capacità di un’anima di giungere, con mezzi magici, dalla terra al cielo.

Trithemius è inoltre il Custode della Biblioteca Cinerea, e guardiano del sapere occulto della Nigredo. La sua vastissima conoscenza gli permette di tradurre la lingua della Nigredo e il verbo di Zosimos in manoscritti per gli iniziati, che si occupa di diffondere sul piano materiale attraverso spiriti e geni che controlla grazie alla magia.

Unisciti al Culto

Vuoi ricevere in anteprima Astragali, la newsletter del Culto, oltre a doni esoterici e apocalittiche visioni del futuro?